Dalla facoltà di Medicina Veterinaria, con sede a Matelica, sono arrivati a Camerino studenti e docenti che dalle 9:00 alle 13:00 si dedicano a "Patologia Generale e Pigmentazione" con il prof. G.Rossi ed al "Ruolo del medico veterinario nel controllo degli alimenti" con le proff. R.Stocchi e A.R.Loschi.
Inoltre, il prof. R.Piergallini, dalle 8 alle 9, ha tenuto la lezione di "Varietà differenziabili"; il prof. A.Polini, dalle 9 alle 11, con una lezione di "Ingegneria del Software" e la prof. S.Pucciarelli con una lezione di "Biomonitoraggio e bioindicatori".






7 commenti:
Io mi stavo facendo delle domande riguardo alla protesta. Per come la stiamo portando avanti il significato principale è quello espresso dal titolo del blog, "no alla 133". Ma la nostra protesta ha un'accezione conservatrice (ovvero volta a lasciare le cose come stavano il mese scorso) o innovatrice (cioè volta a cambiare qualcosa oltre a non accettare la 133)?
Io mi sento di portare avanti una protesta innovatrice, voi siete daccordo?
Il primo passo verso l'innovazione è evitare la distruzione di quel pò che c'è di buono
personalmente sono d'accordo per la "accezione innovatrice", e credo di non sbagliare dicendo che è il volere di tutti.
il problema sta nel COME innovare.
e una volta trovato il come (mi riferisco ad idee che realmente migliorino la situazione e che siano concretamente realizzabili), bisogna augurarsi di venire ascoltati.
come dissse il prof di sociologia all'assemblea :<< no dobbiamo andare in giro con il cappello in mano per pregare che non ci facciano tagli ma dobbiamo andare in giro a testa alta a chiedere che ci sia dato ciò che ci spetta>> pero io dico un passo alla volta. cerchiamo intanto di fermare questa legge e poi di progredire in questo cammino che non si deve spegnere con il 14 comunque quella manifestazione andrà. il movimento deve continuare anche dopo e se abbiamo fatto un errore è quello di aver creato solo 2 settimane fa questo movimento quando invece ci sarebbe sempre dovuto stare sia nella buona che nella cattiva sorte
scusate ma perchè la classe di informatica è in bianco e nero?? ce lo spiegate?
caro vix,
la foto di informatica è in b/n...per caso.
ho fatto personalmente le foto, alcune a colori alcune in bianco e nero. le foto erano tante. ho fatto una selezione delle migliori da mettere sul blog. quella mi piaceva e l'ho messa!!
ps
non si fanno discriminazioni!!
hihi, no problem ^^ grazie della spiegazione :)
Posta un commento